Mustelidi  Surplus Killing  id:  2952152
La Donnola e' il piu' piccolo carnivoro delle nostre regioni.Il suo corpo esile ed elegante le permette di scattare con grandissima agilita' soprattutto quando e' a caccia di prede.
Pur essendo molto piccola, la donnola si rivela un predatore estremamente temibile. Molte volte uccide piu' prede di quante ne possa consumare. E' come se uccidesse per il piacere di farlo e non per reale necessita'.
La donnola e' in grado di arrampicarsi sui muretti e sugli alberi e sa anche nuotare; il piu' delle volte procede a piccoli balzi.

La Faina ha una dimensione che va dai 45 ai 50 centimetri, ed una coda molto lunga e pelosa.
Una sua caratteristica molto particolare e' quella di avere una bocca piuttosto piccola che puo' essere spalancata fino a portare mandibola e mascella ad assumere una posizione a squadra.
Esce a caccia subito dopo il crepuscolo ed e' in grado di esplorare il territorio percorrendo anche una distanza di dieci chilometri.
Quando la faina caccia in luoghi dove le prede si trovano nell'impossibilità di fuggire, spesso uccide, come la donnola, un numero di animali molto maggiore del suo fabbisogno immediato di cibo; questo comportamento, definito surplus killing, ha una forte componente istintiva, legata alla natura di predatore della faina.